Privacy – Normativa europea riservatezza dei dati
Si pubblica di seguito la documentazione relativa
ADEGUAMENTO AI REQUISITI RICHIESTI DAL REGOLAMENTO UE 679/2016 (G.D.P.R.) – CONFERIMENTO INCARICO DPO
Il 25 maggio 2018 entra in vigore il Regolamento UE 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali.
Il GDPR è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, in quanto regolamento.
Per il nostro Istituto viene nominato DPO (Data Protection Officer):
Dott. Federico Croso
Telefono: 0163 03 50 22
Email: dpo@gdprscuola.it
- Atto di designazione del Responsabile della Protezione dei Dati IC FAVRIA CANAVESE
- Dati di contatto del Responsabile Protezione Dati IC FAVRIA
- Privacy
- integrazione informativa Privacy
- informativa sito web
- Informativa privacy ai sensi dell’articolo 13 del regolamento UE 2016/679 (GDPR) per il trattamento dei dati degli alunni e dei loro genitori/tutori
- Informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 2016/679 per il trattamento dei dati del Personale Scolastico Dipendente
- Informativa privacy ai sensi del regolamento UE 2016/679 per il trattamento dei dati di soggetti terzi che hanno rapporti contrattuali con la scuola
- Informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del regolamento UE 2016/679 per il trattamento dei dati per MAD
- Informativa sulla privacy utilizzo dati audio – foto video Concorso Cittadinanzattiva XIII Premio Buone Pratiche a Scuola
- Informativa Privacy e modulo consenso dati – audio – foto – video per concorso CyberKid
- Informativa Privacy dati – audio – foto – video Progetto PON Moduli Programmare per apprendere 1 – 2
- INFORMATIVA EX ART 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016-679 PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI FINI DI ISCRIZIONE ED UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA GOOGLE SUITE FOR EDUCATION
- Informativa rilevazione temperatura corporea
- Informativa-privacy-per-il-trattamento-dei-dati-nel-periodo-di-emergenza-Covid-Piemonte